Il proustismo che abita in noi

Carlo Carabba, Come un giovane uomo, Marsilio 2018 (pp. 174, euro 17)

Sono tanti i romanzi che in esergo richiamano la Recherche, pochi quelli che ne ricreano con esiti il più delle volte suggestivi la relazione con il presente e il passato, e addirittura il periodare denso di similitudini: “Nel corso degli anni, ormai cresciuto, avrei tentato più volte, passeggiando o correndo, di risalire a quel tempo smarrito, sperando che il contratto con lo stesso suolo che avevo visto coperto di bianco – come nelle fiabe la ripetizione di un gesto familiare rivela alla principessa smemorata che è tornata a compierlo le sue nobili origini e che non è quella che sta vivendo l’esistenza a cui è destinata – sapesse ritrovare la vibrazione originaria che aveva prodotto l’eco di ricordi che da tanti anni risuonava nella mia mente, restituendomi il centro perduto della reminiscenza e dell’oblio di cui ignoravo tanto e da cui tanto di quello che ero e sono dipende: la mia infanzia”.

Ma non sono solo incisi come questo a restituire un’atmosfera proustiana: è lo sguardo che l’autore-protagonista rivolge al mondo a far procedere la narrazione sui piani paralleli di ciò che avviene e di quello che via via chi scrive ha provato, pensato, immaginato.

La relazione con il tempo, e dunque con la morte, attraversa il racconto: non una riproposizione – che sarebbe necessariamente velleitaria – di Proust, ma l’evocazione sommessa, e sorvegliata, del proustismo che abita ciascuno di noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *