
Carlo Simoni, Duo per voci sole, Secondorizzonte-Liberedizioni 2025 (pp. 368, euro 16)
In tutto diversi, per storia personale, cultura, condizione sociale, i due protagonisti, il grande concertista e il diseredato, sono accomunati dalla solitudine che abita i loro giorni.
Le loro vite scorrono parallele, distanti anche se si svolgono nella stessa città. Fra la notorietà dell’uno e l’anonimato dell’altro, tuttavia, si lasciano percepire risonanze che sembrano preludere a un avvicinamento. Un incontro, casuale e insieme presagito, avverrà infatti e si risolverà per entrambi in una catastrofe.
Le loro voci, che si erano per un attimo incrociate, tornano ad echeggiare sole, più di quanto lo fossero mai state. Fino a spegnersi.






